• Home
  • Per lodare Maria
    • I miei scritti mariani
    • Articoli e studi
  • Vangelo e contemporaneità
    • Il mio apostolato laico
    • Compagni di viaggio, articoli e studi
  • I cattolici e gli altri
    • Il mio punto di vista
    • Contributi e testimonianze
  • Archivio tematico
    • Pubblicazioni
    • Audio e Video
  • Brani musicali
  • Posta

I CATTOLICI E GLI ALTRI

“Ogni giorno gente che sembrava buona cade e si perde e gente che sembrava cattiva si converte e vive” (Ez, 18, 23)
 
Sant’agostino (Discorso 223,2)
 
 
Questa rubrica, che si articola in due sezioni, ospita il punto di vista cattolico, che non è uniforme ma piuttosto variegato, su questioni prevalentemente filosofiche e teologiche contemporanee di rilevante attualità: solo per esemplificare, il rapporto della fede con il sapere moderno o con la cosiddetta cultura laica, oppure con la questione medio-orientale o latino-americana, o anche con la cultura religiosa di confessioni diverse da quella cattolica. Ma chiunque, non cattolico, potrà interloquire con articoli e studi qualificati, che saranno pubblicati appunto nella sezione "Contributi e testimonianze".

Il mio punto di vista 144

Contributi e testimonianze 83

cerca

Articoli Recenti

  • Una Chiesa prona al mondo*
  • San Paolo e le donne tra ieri e oggi
  • La logica evangelica del perdono
  • Guardarsi dagli altri
  • Il potente ruolo salvifico di Maria
  • Vescovi di quale Dio?
  • Note sull'umana imbecillità
  • L'inferno esiste e non è vuoto*
  • P. Serafino Lanzetta, Il modo di ricevere la Santa Comunione
  • L'uomo superbo

Audio e Video

  • Rilettura Vangelo secondo Matteo Parte 1
  • Rilettura Vangelo secondo Matteo Parte 2
  • Rilettura del Vangelo secondo Marco
  • P. Serafino Lanzetta, Il modo di ricevere la Santa Comunione

 

 

 

 

 

 

Copyright © 2016 - La riproduzione totale o parziale dei contenuti testuali senza previa autorizzazione scritta, e' vietata.